Aquilotti blu 2007 La partita si presentava difficile più che altro per la fisicità degli avversari, ma le nostre Volpine non si sono lasciate intimorire giocando sin dai primi minuti un buonissimo gioco di squadra, portando così a casa una bella e meritata vittoria, vincendo tutti i tempini. Aquilotti bianco 2006 SANCAT FIRENZE - CMB LE VOLPI BLU Nell'ultima partita della prima fase arriva purtroppo la prima sconfitta per gli Aquilotti Bianco che perdono lo scontro diretto al vertice con Sancat! Le nostre Volpi partono sotto tono e a causa della poca concentrazione in difesa e dei troppi passaggi sbagliati perdono cinque tempini su sei, vincendone solo uno nel quale si è vista però una reazione, con impegno e buon gioco. Nonostante questa sconfitta chiudiamo la prima fase di campionato con un ottimo secondo posto in classifica. Brave Volpi! Adesso ci aspetta una lunga pausa natalizia, durante la quale potremo lavorare in palestra per arrivare pronti per la seconda fase, che inizierà nel weekend del 14-15 gennaio. Under13 SANTO STEFANO BASKET - A.S. DLF FIRENZE BASKET 76-26 Altra pesante sconfitta per l'U13 sul campo di Santo Stefano, stavolta troppo ampia per l'effettivo valore della squadra affrontata. Tabellino: Under18 A.S. DLF FIRENZE BASKET - BASKET CERRETESE 39-68 I primi minuti di partita ci vedono ancora addormentati, tanto che perdiamo nei primi possessi alcuni palloni e lasciamo tiri facili agli avversari. Sul 8-1 ci svegliamo e cominciamo a giocare la nostra pallacanestro fatta di corsa e rapide penetrazioni costringendo spesso gli avversari a fare fallo. Il quarto si chiude sul -9, frutto del brutto inizio di partita. Nel secondo quarto continuiamo ad essere aggressivi nell’1v1 e a far girare la palla, trovando anche buoni tiri piazzati dagli angoli. Nell’altra metà campo difendiamo bene i pick’n roll avversari con dei buoni aiuti sotto canestro, ma siamo un po' lenti ad uscire sui tiri da fuori, tanto che gli avversari trovano ritmo e riescono a piazzare 3 triple nei minuti finali che ci fanno chiudere il quarto sul -22. Tabellino: Promozione C. S. MONTERONI - A.S. DLF FIRENZE BASKET 62-54 Ancora una bella partita in trasferta dei ragazzi del DLF e ancora, purtroppo una sconfitta. I Fiorentini si presentano alla palestra di Monteroni privi di Quercioli, Toninelli e Lenzi, i tre abituali portatori di palla, nel loro ruolo si presenta Rotella che fa una buona prova coronata anche da un discreto score (16 punti). La partita nei primi due quarti è giocata alla pari dalle due squadre e nessuna riesce a prendere vantaggio si va al riposo lungo sul 26 pari, con Monteroni più precisa al tiro ma che soffre la corsa dei ragazzi di Stefani. Nel terzo quarto la musica non cambia e si resta punto a punto, nel finale il DLF prova ad allungare con le bombe di Vincelli e Volpi ma Frati anche lui con una tripla chiude il quarto portando i suoi a +1. Nell'ultimo quarto i biancoazzurri si portano avanti ancora grazie a una tripla di Volpi ma prima una bomba di Mugnaioli e poi due di Frati portano avanti i padroni di casa e i ferrovieri non riescono più a recuperare. Peccato, però una bella prova dei nostri ragazzi che pur con assenze importanti riescono a tener testa a una bella squadra con buoni tiratori (11 le triple messe a segno dai ragazzi di Monteroni). Domenica prossima al DLF apettiamo PVM per l'ultima gara del girone di andata. Tabellino: C. S. Monteroni: Terrero 13, Brocchi 6, Mori, Fatucchi 7, Rabazzi n. e., Frati 13, Egbhuchelem 4, Mugnaioli 6, Intrieri n. e., Monciatti 9, Amarabom 4. All. Farnetani. DLF Firenze Basket: Cosmi, Bernardelli 9, Migliori, Satti 5, Volpi 12, Bastiani n. e., Vincelli 5, Checcacci, Madiai 6, Rotella 16, Giovinale, Galli 1. All. Stefani. Percentuali DLF: da 2: 16 su 37 (43,2%); da 3: 5 su 21 (23,8%); Tiri liberi 7 su 18 (38,9%).
Arriva finalmente la prima vittoria per la Prima Divisione, in casa contro Sieci, fanalino di coda del campionato. Alla palla a due entrambe le squadre scendono in campo con le polveri bagnate, complice forse la tensione di un match che sanno essere equilibrato: i molti errori al tiro mantengono l'incontro su punteggi bassi, e i biancoblu, pur esprimendo un gioco migliore, concedono qualche chance di troppo ai rimbalzi offensivi degli ospiti: il primo parziale è 4-7. Anche nel secondo periodo sembriamo giocare un po' col freno a mano, anche se la partita sale piano piano di colpi. Rimaniamo a stretto contatto, nonostante un piccolo sbandamento nei minuti finali dovuto al brutto infortunio di Leonardo Pratesi, autore fin lì di una buona prestazione (e a cui auguriamo pronta guarigione). Una tripla fortunosa subita sulla sirena ci manda negli spogliatoi sotto di 3: 13-16. Ricci 10, Cosmi 8, Balloni 5, D'Aniello 5, Carli 3, Focardi 3, Pirelli 3, Pratesi Leonardo 2, Rossi 1, Galasso, Pratesi Lorenzo Under13 (8 dicembre) A.S. DLF FIRENZE BASKET - L&S BASKET TEAMNOVA 22-65 L'U13 rimedia un'altra batosta fra le mura amiche, stavolta contro Teamnova Lastra a Signa. Alla palla a due i nostri avversari partono con un piglio decisamente più aggressivo, e nonostante la confusione in attacco ci mettono subito sotto con rimbalzi offensivi e difese aggressive; noi facciamo la nostra parte lasciando l'aggressività negli spogliatoi, non lottiamo al rimbalzo e perdiamo una miriade di palloni sbagliando cambi di mano e passaggi. I due periodi centrali della partita vedono aumentare inarrestabilmente lo svantaggio, nonostante un po' di (confusa) aggressività in più. In difesa proviamo ad arginare i loro elementi migliori, e in attacco a correre in contropiede, soprattutto grazie all'intensità di Parisi (5 punti alla fine), ma i troppi errori al tiro e il dominio avversario al rimbalzo ci impediscono di tentare una rimonta. L'ultima frazione si apre sul 10-47, ed è l'unica che proviamo a giocare. Per i primi 7-8 minuti del periodo infatti troviamo quell'intensità difensiva che si vede troppo di rado e che ci permette attacchi veloci e tiri facili: il punteggio sale in maniera equilibrata, finché negli ultimissimi minuti di partita subiamo un paio di canestri evitabili dovuti all'esaurita concentrazione. Il punteggio finale è 22-65. Ancora una volta abbiamo dato l'impressione di poter dare molto di più di quanto abbiamo dato, come dimostra il buon ultimo periodo, arrivato però a partita abbondantemente finita. Questa squadra nonostante l'anno in meno, è in grado di giocare bene come in quegli ultimi 10 minuti; bisogna però che se ne convincano prima di tutto i ragazzi, e che si liberino dalla paura che sembrano sempre mettere in campo. Forza ragazzi, forza DLF!! Tabellino: Chellini 6, Parisi 5, Bernardoni 4, Borselli 4, Cionini 2, Caccavale 1, Baccani, Ciceroni, Feri F., Tani. All. Indennitate, Franciolini |
News >