Aquilotti bianco 2006 Seconda vittoria in altrettante partite per i nostri Aquilotti Bianco che si impongono fuori casa sul campo di Fucecchio. Le nostre Volpi mostrano un buon gioco sin dall'inizio della gara, ma complici la poca precisione sotto canestro e un po' di sfortuna negli ultimi secondi di gioco, pareggiamo il primo tempino e perdiamo il secondo. Nei seguenti due tempini riusciamo a trovare più spesso la via del canestro ed a vincerli entrambi con un buon margine di punti che, nonostante un calo di concentrazione che ci porta a perdere il quinto tempino e a pareggiare il sesto, ci permette di vincere la partita, terminata in pareggio nel computo dei tempini, per differenza punti (27-43). Brave Volpi! La prossima partita sarà venerdì 27/01 alle ore 17.45 in trasferta contro Baloncesto.
Continua la striscia vincente per gli Esordienti, che si fanno trovare pronti al secondo appuntamento del nuovo girone, in casa di Santo Stefano. Nell'ultimo quarto finalmente dimostriamo di avere l'atteggiamento giusto nonostante la quasi sicura vittoria, stringiamo le maglie in difesa e apriamo bene il campo favorendo ottimi contropiedi. 26-1 è il parziale inflitto agli avversari, che chiude la partita e sancisce una netta vittoria delle nostre volpi per, 20-77.
L'U13 mette in campo una delle migliori prestazioni della stagione sul campo di San Casciano, nonostante nel punteggio gli avversari siano ancora fuori portata. Sin dal primo quarto infatti lavoriamo molto bene per cercare di limitare lo strapotere fisico dei ragazzi avversari più alti, che all'andata avevano fatto il vuoto sotto i tabelloni, e in attacco proviamo a correre e teniamo gli spazi giusti a difesa schierata. Purtroppo diversi errori banali al tiro e qualche palla persa ci impediscono di restare vicini nel punteggio, e il primo tempo si chiude sul punteggio di 31-13. Dopo l'intervallo, lasciamo la testa negli spogliatoi e apriamo il secondo tempo con un parziale negativo di una decina di punti; ma dopo un time out e una strigliata degli allenatori, la squadra torna in campo col piglio giusto, e riprendiamo a lavorare bene sui lunghi (gran lavoro di capitan Monni in difesa sui più alti degli avversari) e ad attaccare bene il canestro soprattutto con Chellini e Borselli. Non ci aiutano gli infortuni di due giocatori importanti come Cionini e Milli, a cui auguriamo pronta guarigione. All'ultima sirena il punteggio è 65-30. San Casciano, una delle migliori squadre del campionato, rimane per noi proibitiva, ma a confronto con la pesantissima sconfitta dell'andata abbiamo dimostrato progressi enormi. Il lavoro in palestra paga: avanti così! Tabellino: ASD BASKET SAN CASCIANO - A.S. DLF FIRENZE BASKET 65-30 Chellini 10, Borselli 7, Monni 4, Caccavale 3, Feri F. 3, Milli 2, Feri L. 1, Baccani, Cionini, Ermini
I ragazzi bianco-blu fanno visita alla capolista CUS. Intensa partenza per entrambe le squadre, ma subiamo troppi punti a causa delle cattive rotazioni in fase difensiva. La prima frazione finisce sul 20-10. Grande secondo quarto dei nostri ragazzi che, stringendo le maglie in difesa e trovando buoni canestri di squadra in attacco, riescono ad aggiudicarsi il quarto di tre lunghezze. Andiamo all'intervallo sul 34-27. Molto peggio il rientro dagli spogliatoi che ci vede faticare a trovare soluzioni offensive, anche a causa della zona avversaria. Il terzo quarto ci vede sconfitti per 20-4. Ultimo periodo di grande orgoglio che giochiamo alla pari dei nostri avversari grazie ai molti canestri dalla distanza. La sirena finale ci vede sconfitti per 79-53. Buona prova dei ragazzi che hanno tenuto testa agli avversari, fisicamente più forti, per quasi tutta la gara. La strada è quella giusta ma c'è ancora tanto da migliorare. FORZA RAGAZZI! FORZA DLF! Tabellino: DLF
L'U20 rimedia una brutta sconfitta sul campo di Pino, una delle migliori squadre del campionato. Sin dalla palla a due i nostri avversari cercano di far valere la fisicità dei loro lunghi, e noi non riusciamo a riempire l'area e concediamo numerosi rimbalzi in attacco e canestri facili. In attacco facciamo fatica a tenere gli spazi giusti, scarseggia il movimento senza palla e i punti arrivano solo su invenzioni personali. Chiudiamo il primo parziale sotto di 13. Sembra arrivare una reazione nel secondo periodo, il migliore della gara sotto ogni aspetto: perdiamo infatti di un solo punto, mettiamo in campo buone rotazioni difensive e persino qualche buona azione corale in attacco. All'intervallo è 34-20. Purtroppo le energie mentali sembrano essersi già esaurite quando rientriamo dagli spogliatoi: ricominciamo a ruotare male e a concedere canestri facili, e quando riusciamo a chiudere l'area i nostri avversari, contrariamente al primo tempo, iniziano a segnare con regolarità. Il nostro attacco è sempre più privo di idee, e nel terzo parziale segniamo un record negativo con solo 6 punti fatti. La musica è questa fino alla fine: anche se Pino rallenta decisamente nell'ultimo quarto, noi continuiamo a capirci poco, e il punteggio finale è 74-33. Tabellino:
La squadra Promozione sfiora l'impresa alla palestra Affrico contro la capolista Basket Bianco Blu, in una gara che è sempre in equilibrio (massimo vantaggio dei padroni di casa +8, massimo vantaggio DLF +3). Nel primo quarto i Bianco Blu arrivano a + 5 di vantaggio a 2' dalla fine ma Volpi con una tripla allo scadere porta lo svantaggio ad un solo punto. Nel secondo quarto prende un pò di margine arrivando a +8 (33-25) a 3' dalla sirena ma prima Vincelli e Lenzi da 2 e poi Bernardelli da 3 più un libero portano i ferrovieri al pareggio. Negli ultimi istanti però i padroni di casa attaccano bene la zona dei ferrovieri e con due triple di Rinaldi e Giannetti portano al riposo la propria squadra con 6 punti di vantaggio. Tabellino: Basket Bianco Blu: Giordano 4, Sferruzza M. 2, Niccoli 9, Giannetti 13, Travagli, Vignozzi, Fattori 3, Faravelli 4, Michelotti 8, Bruni 12, Rinaldi 19. All. Soldaini. DLF Firenze Basket: Quercioli 3, Cassola, Carpini 6, Bernardelli 26, Lenzi 7, Migliori 3, Satti, Volpi 8, Vincelli 9, Rotella 7, Trentanove, Galli 2. All. Stefani.
La Prima Divisione esce sconfitta dal match casalingo contro una buona Cerretese, nonostante una delle migliori prove difensive della stagione. Ancora una volta abbiamo dimostrato che possiamo farci rispettare anche contro una squadra di alta classifica, ma di nuovo un intero quarto regalato ci impedisce di competere nel punteggio. Il lavoro sta dando i suoi frutti, ma la strada è ancora lunga: adesso sotto con gli allenamenti per una sfida da vincere, quella di domenica 29 contro San Casciano. Tabellino: ASD DLF FIRENZE BASKET – FIRENZE QUARTIERE 5 84-48 Baldini 14, Balloni 12, D'Aniello 4, Carli 3, Galasso 2, Pirelli 2, Cosmi, Focardi, Pratesi, Rossi All. Indennitate |
News >