Aquilotti blu 2007 Inizia col piede giusto la nuova fase di campionato per Le Volpi Blu del 2007, che in casa strappano una vittoria alla ostica USE Empoli. Fin da inizio partita i nostri avversari mettono in campo tanta fisicità e aggressività, che noi soffriamo molto, soprattutto per quanto riguarda la differenza di centimetri sotto canestro. Per questa ragione perdiamo il primo tempino, ma poi, riusciamo a trasformare lo svantaggio in vantaggio, alzando il ritmo e cercando di battere gli avversari in contropiede: i due tempini successivi li vinciamo entrambi con ampio scarto di punteggio. Nella ripresa continuiamo a tenere alto il ritmo, giochiamo molto bene di squadra, ci passiamo la palla e troviamo spazi per segnare canestri facili che ci portano a vincere anche nel quarto tempino. Risultato che non ripetiamo nella penultima frazione, in cui abbassiamo leggermente la concentrazione e permettiamo agli avversari di segnare tanto, senza opporre troppa resistenza. L'ultimo tempino, vinto in scioltezza, regala alle nostre volpi la vittoria finale della partita. Bravissimi, buona prestazione di squadra! Avanti così! Aquilotti bianco 2006 CMB LE VOLPI BLU - REGGELLO Ultima partita della terza fase di campionato per i nostri Aquilotti Bianco, che tra le mura amiche del PalaDLF rimediano una sconfitta con i pari età di Reggello. Nell'ultimo match della stagione le nostre Volpi non riescono a mostrare sul campo i miglioramenti visti nelle precedenti partite e quanto fatto di buono in palestra durante tutto l'arco della stagione; complici la troppa disattenzione in fase difensiva e la poca grinta dei nostri atleti, perdiamo tutti e sei i tempini di gioco, anche se in due di questi andiamo vicini alla vittoria per un soffio. Ora che il campionato è finito non dobbiamo adagiarci, ma lavorare duro in allenamento perché ci aspettano molte amichevoli e tornei per migliorare ancora e preparare al meglio la prossima stagione. Forza Volpi! Esordienti CMB LE VOLPI BLU - FLORENCE BASKET Non disputata Under18 A.S. DLF FIRENZE BASKET – G.S. DIL. BASKET SESTESE 49-40 I ragazzi bianco-blu, tra le mura amiche, trovano la seconda vittoria consecutiva contro la Sestese. Tabellino: DLF Capocasa 23, Cassola 10, Buccioni 4, Piazza 3, Erba 4, Riga 4, Melotto 1, Quattrocchi, Giovannoni. Under20 PALLAC. SANSEPOLCRO - A.S. DLF FIRENZE BASKET Stasera alle 21.15 al PalaDLF Promozione BASKET ARETINA - A.S. DLF FIRENZE BASKET 68-63 Inizia male la fase ad orologio per la Promozione del DLF sconfitta ad Arezzo al termine di una partita non bella ma combattuta e guidata per una buona parte. Nel terzo quarto i fiorentini riprendono a giocare bene e a difendere, al 3' rimettono la testa avanti. Nel finale, con un'altra bomba di Volpi seguita da un canestro di Rotella e due liberi di Sangare il vantaggio sale a +7 ad un minuto dalla fine: a questo punto Arezzo tira fuori tutte le energie rimaste, tre punti di Polverini ed una tripla di Castellucci, a cui risponde Giovinale dai 6,75; poi, negli ultimi secondi del quarto, una palla persa dai ragazzi di Stefani dà la possibilità a Castellucci di tentare la tripla sulla sirena, ma Volpi vola a contrastarlo commettendo fallo, protesta e prende tecnico. Castellucci è implacabile dalla lunetta, 4 punti e si chiude il quarto sul 46-48. Nell' ultimo periodo Arezzo riprende e sorpassa quasi subito i biancoazzurri, che recuperano la parità al 6' con l'ennesima tripla di Volpi, poi negli ultimi due minuti della gara le risorse dei fiorentini si esauriscono e gli aretini con una tripla di Vannocchi, con due punti di Polverini e quattro di Kebede, a cui risponde solo Cosmi con un canestro da due, portano a casa il successo. Prossimo impegno per i ferrovieri domenica prossima alle 18:00 al Pala sancat contro PVM. Tabellino: Amen Basket Aretina: Guccione, Lanucci, Bichi, Vannocchi 6, Kebede 19, Polverini 22, Castellucci 13, Boldi 2, Vitellozzi 3, Licastro, Crestini 3. All. Bini. DLF Firenze Basket: Franciolini, Carpini, Cosmi 4, Bernardelli 8, Satti 2, Volpi 15, Vincelli 13, Sangare 2, Rotella 6, Giovinale 3, Trentanove 3, Galli 7. All. Stefani. Percentuali DLF: da 2: 14 su 40 (35,0%); da 3: 6 su 20 (30,0%); Tiri liberi 17 su 27 (63,0%). 1a Divisione A.S. DLF FIRENZE BASKET - FIRENZE QUARTIERE 5 45-67 La Prima Divisione perde ma convince in casa contro Quartiere 5, la prima del girone. Gli avversari sono infatti molto più fisici ed esperti di noi, e questo ci costringe a fare gli straordinari dal punto di vista atletico e mentale. Nonostante questa consapevolezza, l'avvio è rivedibile, alla prima azione subiamo una tripla dal loro miglior giocatore, un lungo tiratore, e in attacco facciamo fatica ad arrivare al ferro. Dopo qualche minuto ed un time out, però, troviamo la fiducia, e cominciamo a darci da fare su entrambe le metà campo: in difesa ci spendiamo per chiudere gli spazi e togliere loro ritmo sull'arco, in attacco proviamo a correre e a difesa schierata siamo più lucidi e muoviamo discretamente la palla. Stessa storia nel secondo periodo, ance se con una leggera flessione quando Q5 mette la zona e il nostro attacco si blocca per 4 o 5 azioni; in difesa però continuiamo a lavorare bene, e dopo aver capito come schierarci torniamo anche a trovare punti. Il gap fisico e tecnico ci manda comunque nello spogliatoio sotto di 15 lunghezze, ma fin qui siamo stati in campo con convinzione. Al rientro dall'intervallo abbiamo ancora la presa mentale sulla partita, ma il fisico sembra cedere un po': i lunghi avversari ci mettono in difficoltà, e in attacco fatichiamo a muovere la loro zona. Dopo qualche rotazione, però, sembriamo trovare il mix giusto per ricominciare a correre, e recuperiamo fluidità e presenza in area e al rimbalzo. Nell'ultima frazione Q5 abbassa un po' la guardia e noi ne approfittiamo per salire ancora un po' di tono, e accorciare di qualche punto. Il risultato finale è 45-67. E' chiaro come avversarie di primissima fascia siano ancora nettamente fuori portata per la nostra squadra, sia sul piano tecnico che su quello atletico, ma per la terza volta nelle ultime tre gare abbiamo approcciato una sfida proibitiva con fiducia e maturità inedite, mostrando a tratti un gioco molto gradevole. Ottimi segnali per affrontare con convinzione le ultime due gare della stagione regolare: avanti così! |
News >