Aquilotti bianco 2006 CMB LE VOLPI BLU - PINO DRAGONS FIRENZE Si chiude con una sconfitta la seconda fase di campionato per i nostri Aquilotti Bianco, che perdono tra le mura amiche contro Pino Dragons. Fin dall'inizio si fa sentire la differenza fisica fra le due squadre, ma nonostante ciò le nostre Volpi si battono su ogni pallone e riescono a vincere anche un tempino, disputando una delle migliori partite da inizio stagione e dimostrando i progressi fatti in palestra, contro un avversario fisicamente superiore. Ora non ci resta che continuare a lavorare duro in attesa del calendario della terza fase di campionato. Forza Volpi!
Partita importante per gli Aquilotti Blu che, reduci da una sconfitta, sono ospiti domenica mattina a casa di Santo Stefano Campi.
La quinta giornata della seconda fase, vede Mugello 88 ospite al PalaDLF, per affrontare le nostre Volpi.
L'U13 rimedia una brutta sconfitta in casa contro Santo Stefano, all'andata una delle partite più equilibrate del girone. Sin dall'inizio e per tutta la partita i nostri ragazzi soffrono la maggiore fisicità degli avversari, che riescono con continuità ad arrivare al ferro, e, quando riusciamo a difendere bene, a strappare il rimbalzo in attacco. Nell'altra metà campo ci sforziamo di mantenere spaziature efficaci, ma arrivare al ferro è difficile quando la difesa avversaria chiude l'area, e segniamo troppo poco. Sin da subito il divario nel punteggio è netto: il primo tempo finisce 12-35. Il terzo periodo, al rientro dagli spogliatoi, è il migliore offensivamente, ma anche il peggiore della nostra difesa: barattiamo 10 punti realizzati con addirittura 26 subiti! La partita a quel punto è finita; gli ultimi dieci minuti si trascinano distratti per entrambe le squadre. Il punteggio finale è 26-73. Tabellino: All. Indennitate, Franciolini
L'U20 perde una partita del tutto assurda sul campo di Santo Stefano, squadra ben allenata ma non irresistibile. All'avvio c'è una sola squadra in campo, ed è la nostra: piazziamo un parziale di 8-0, fatto di difesa aggressiva, buone spaziature, rapidità in campo aperto. Santo Stefano ci mette un po' a riorganizzarsi, ma poi inizia a rispondere colpo su colpo soprattutto grazie ai suoi giocatori migliori. Qualche distrazione al rimbalzo riporta i nostri avversari vicini nel punteggio, ma chiudiamo il primo periodo avanti, 13-14. La seconda frazione si apre come la prima: limitiamo benissimo i loro punti di forza, e attacchiamo bene in campo aperto. Allunghiamo di nuovo di qualche lunghezza, arrivando a un minuto all'intervallo sul 15-23; poi, Santo Stefano schiera una zona press, e questo è il punto di svolta della gara. Da lì in poi segneremo solo 5 punti, nessuno dei quali a difesa schierata. Perdiamo 4 palloni consecutivi, che riportano i nostri avversari a -1; chiudiamo comunque il primo tempo davanti. Al rientro dagli spogliatoi i nostri avversari schierano ancora la difesa a zona, noi siamo inaccettabilmente incapaci di attaccarla. Non penetriamo mai, ci passiamo la palla con un misto di timore e pigrizia, non tiriamo neanche da lontano. Di conseguenza ci è più difficile anche difendere, esposti come siamo ai loro contropiedi, benché il lavoro in difesa continui a mantenersi su livelli di decenza. Il punteggio del terzo periodo è un terrificante 18-0. Nell'ultima frazione torniamo finalmente a muovere il punteggio: segniamo 5 punti, in contropiede e tre dalla lunetta. Questo certo non cambia l'andamento del match: il punteggio finale dice 49-28. Difficile giudicare una gara che ha messo insieme il miglior primo tempo e il peggior secondo tempo dell'intera stagione; sicuramente le carenze tecniche dimostrate sono preoccupanti, ma ancora una volta a dire il vero il problema è stato soprattutto psicologico: non si può aver paura, perché solo quando siamo senza pensieri sembriamo una squadra. Tabellino: All. Indennitate
Seconda vittoria consecutiva per la squadra Promozione che batte un Basket Montevarchi in formazione rimaneggiata (solo 9 giocatori a referto ed 8 in campo). Tabellino: DLF Firenze Basket: Quercioli 8, Cassola 2, Carpini 7, Bernardelli 13, Lenzi 10, Migliori 2, Satti 4, Volpi 1, Vincelli 2, Madiai 8, Rotella 3, Trentanove 5. All. Stefani. Basket Montevarchi: Losi 1, Bindi 1, Nocentini, Del Bimbo 8, Bertini 1, Taddeucci 6, Baldini 11, Bianchi n.e., Vitali 13. All. Morelli. Percentuali DLF: da 2: 21 su 43 (48,8%); da 3: 5 su 23 (21,7%); Tiri liberi 8 su 18 (44,4%).
Alla palla a due la nostra squadra si presenta col piglio giusto: lavoriamo bene in difesa, e in attacco facciamo girare la palla e aggrediamo il ferro con convinzione, trascinati soprattutto da Ricci (11 punti di cui 9 nel primo tempo). Il primo periodo finisce in parità e ci dà fiducia. Il secondo inizia ancora meglio: mettiamo a segno un parziale che ci porta avanti di 6 lunghezze; da lì, però, un blackout, i nostri avversari salgono di colpi riacquistando fiducia, e si riavvicinano fino a chiudere in vantaggio il primo tempo, sul 18-22. Saremmo ancora in partita, dopo uno dei migliori primi tempi della stagione, ma l'intervallo decisamente no ci fa bene: rientriamo dagli spogliatoi scarichi, spenti, ed immotivatamente sfiduciati. L'attacco continua a lavorare bene nonostante le percentuali piuttosto basse al tiro; la metà campo difensiva, invece, per la seconda gara consecutiva è quella che ci condanna. Subiamo quasi il doppio dei punti presi nei primi due quarti, e questo ci taglia fuori da una partita in cui eravamo stati con entrambi i piedi per 20 minuti. All'ultima sirena il punteggio è 35-58. Peccato per l'improvviso ed inspiegabile crollo della concentrazione e della fiducia, ma sicuramente la prima metà di gara è stata positiva: bisogna ripartire da lì per riordinare le idee e prepararsi al meglio per il girone di ritorno. Tabellino: All. Indennitate, Volpi |
News >