MINIBASKET AQUILOTTI BLU 2007 - P.P. PRATO 16-8 (5-2, 4-8, 10-4, 14-0, 10-4, 7-0) La seconda fase degli Aquilotti Blu 2007 si chiude con una bella vittoria in casa contro Progetto Pallacanestro Prato. Le
nostre volpi sono scese in campo motivate e grintose fin dal primo
minuto, con tanta voglia di giocare e difendere. Vinciamo tutti i
tempini ad eccezione del secondo, in cui un paio di palle perse di
troppo regalano 4 punti agli avversari, che si son dimostrati pronti nel
sfruttare le nostre disattenzioni. Nonostante
questo, la prova di squadra è molto soddisfacente, difendiamo sempre
forte sulla palla mettendo in difficoltà gli avversari, e come nella
partita scorsa appena recuperiamo il pallone corriamo bene in
contropiede, ci passiamo la palla con grande altruismo e troviamo buone
conclusioni al ferro. Complimenti ai ragazzi che
hanno capito l'importanza di essere concentrati e attenti ogni minuto
della partita, e soprattutto, che la fatica fatta ripaga con belle
soddisfazioni! Ora è molto importante non smettere di allenarsi bene, perché c'è molto ancora da imparare e migliorare! Avanti così, Forza Volpi Blu! MINIBASKET Sestese - Volpi Blu 2008 13-11 Sabato
pomeriggio, le nostre volpi, hanno affrontato in trasferta i pari età
di Sesto. Nei primi due quarti i nostri Aquilotti sono completamente
assenti, gli avversari riescono ad arrivare facilmente a canestro
aggiudicandosi entrambi i tempini. All'inizio del terzo periodo le
nostre volpi, sembrano più concentrate e determinate, riuscendo a
vincere il terzo e pareggiare il quarto tempo. Purtroppo perdiamo il
quinto quarto, ma con grande orgoglio, vinciamo nei secondi finale,
l'ultimo tempino. Peccato per essere partiti con il piede sbagliato, adesso pronti per la prossima partita! Forza Volpi! UNDER 13 AD DLF Firenze Basket - ASD Scandicci Basket 31-67 (5-15, 10-18, 8-19, 8-15) Partita
molto difficile per i nostri ragazzi che nell'esordio casalingo per
l'anno 2018 subiscono una pesante sconfitta da Scandicci. Il
match parte subito in salita per i nostri ragazzi che subiscono la
grande aggressività e fisicità degli ospiti senza riuscire a trovare con
facilità la via del canestro. Nonostante qualche sforzo in più anche
nel secondo periodo non riusciamo a tenere testa a Scandicci che a metà
partita è già sul +18. La ripresa ci vede tentare un
riavvicinamento ad inizio terzo periodo, recuperiamo fino a -11 ma poi
esauriamo le energie sia mentali che nervose e chiudiamo ilo match con
un passivo pesante. Prossimo impegno domenica 4 Febbraio alle 11.30 a Castelfiorentino. UNDER 18
DLF Firenze - Calenzano 39-43 (9-15; 15-7; 10-9; 5-12)
Buccioni 4, Capocasa 14, Cassola 15, Cognigni, D'Agata, Delli, Erba 2, Giovannoni, Piazza 4, Riga
L'U18 perde una sfida importante in casa contro
Calenzano. All'inizio della gara gli ospiti sembrano più pronti dei
nostri ragazzi, che in difesa faticano abbastanza e concedono troppi
punti. Proviamo a cambiare difesa, e questo per un po' dà
buoni risultati: prima dell'intervallo sorpassiamo e alla fine del
primo tempo siamo avanti di una manciata di punti.
La zona continua a funzionare ma più passa il tempo più
Calenzano migliora nell'attaccarla e più i nostri, costretti a rotazioni
strette, perdono slancio nell'attacco a tutto campo. Gli ultimi minuti
sono segnati da una grave carestia offensiva
che dà spazio al sorpasso di Calenzano, ad un paio di minuti dal
termine. All'ultima sirena il punteggio è 39-43.
1° Divisione
Baloncesto - DLF Firenze 55-45 (13-8; 17-11; 14-10; 11-16)
Baldini 13, Ciulli 1, Cruciani 11, D'Aniello, Galasso 3, Manfredini, Netti 4, Pirelli, Poggi, Pratesi, Ricci 8, Rossi 5
La Prima Divisione perde una brutta partita in trasferta sul campo di Baloncesto.
La partita è segnata dall'incapacità dei nostri ragazzi
di tenere il solito ritmo alto sia in attacco che in difesa. A pochi
possessi al minuto i padroni di casa sono nettamente migliori, e il
punteggio lo dimostra: insegniamo da subito, e dopo
una dozzina di minuti in cui riusciamo a restare attaccati subiamo un
brutto parziale nel secondo periodo che compromette la partita.
Al rientro dopo l'intervallo sembra andare in scena lo
stesso copione, e lo scarto aumenta fino ai 20 punti; solo allora, con
qualche giocata di energia, sembriamo risvegliarci e nel quarto periodo
piano piano rosicchiamo lo svantaggio. Ormai
però è troppo tardi, e quando suona l'ultima sirena il tabellone dice
55-45.
PROMOZIONE DLF Firenze Basket: Badalamenti 3, Cosmi, Mannelli 3, Lenzi 11, Carcasci 2, Cassola 1, Vincelli 8, Iezzi 1, Pergola 13, Ciacci 2, Rotella 3, Sangare 2. All. Stefani. Percentuali DLF: da 2: 9 su 35 (25,7%); da 3: 8 su 24 (33,3%); tiri liberi 7 su 16 (43,8%). La squadra Promozione subisce la prima sconfitta del girone di ritorno contro L&S Teamnova, squadra ben disposta in campo che ha difeso bene e con buone percentuali al tiro. Percentuali che invece sono mancate ai ferrovieri che dal campo hanno realizzato solo il 28,9% delle occasioni (17 su 59). L’inizio vede subito gli ospiti avanti 3-9 al 5’ con i biancoazzurri che stentano a trovare la via del canestro, solo due bombe di Lenzi nei primi 6’, rimangono sempre 4-5 punti sotto poi sulla sirena Massai M mette la bomba che dà il + 8 di fine quarto per i Lastrigiani (14-22). Nel secondo quarto la musica sembra non cambiare le bombe di Massai T e Mori portano il vantaggio degli ospiti in doppia cifra al 5’ (18-28) ma a questo punto i ragazzi di Stefani si svegliano e con due bombe di Pergola si riavvicinano 27-29 all’8’ e con un canestro di Sangare raggiungono il pari all’ultimo minuto, un canestro da due di Piccini consente ai biancorossi di andare in vantaggio al riposo lungo (29-31). Al rientro dagli spogliatoi però Teamnova dimostra di essere più forte e riallunga (32-40 al 5’) DLF prova a riavvicinarsi con una boma di Pergola ed una di Badalamenti ma i ragazzi di Mazzucca rispondono e chiudono il quarto sul 41-47. Nell’ultimo quarto le cose non cambiano, Teamnova continua a difendere bene e a segnare di più, 7 punti consecutivi di Buricchi e una tripla di Mori portano il vantaggio a +16 al 6’, poi una tripla di Rotella consente di accorciare lo svantaggio ma la sconfitta resta (49-61). Bisognerà reagire subito dalla prossima partita che sarà a Montemurlo domenica 4 alle 18:30. |
News >