MINIBASKET AQUILOTTI BLU 14-10 FIGLINE V.A. (8-4, 5-5, 10-7, 12-6, 4-6, 4-4) Dopo una settimana di stop, riprende il campionato degli Aquilotti Blu al palaDLF contro Figline. Nonostante
la disparità fisica a favore degli avversari, iniziamo col piglio
giusto senza grossi timori, sfruttando i vantaggi in campo aperto e
trovando buone soluzioni offensive. Come al solito però, la partita è
stata determinata dalla nostra difesa: siamo presenti e aggressivi
davanti agli avversari, senza concedere niente di troppo facile. Vinciamo il primo tempino, pareggiamo il secondo, e vinciamo terzo e quarto. Peccato
il leggero calo mentale e fisico degli ultimi due tempini, forse a
causa della consapevolezza di aver già vinto la partita, che ci fa
perdere il quinto e pareggiare il sesto. Tutto
sommato la prova è buona e soddisfacente, anche se i nostri ragazzi
sanno che è importante non mollare mai, anche a partita vinta. Continuiamo così e ci sarà ancora tanto divertimento. Prossima partita al palaDLF contro Campi, per continuare la striscia positiva di imbattibilità. Forza Volpi Blu. Prima Divisione
DLF 42 - 56 Rifredi (10-11; 10-11; 8-15; 14-19)
Baldini 20, Bercella, Cruciani, Ciulli, D'Aniello, El
Badaoui, Focardi 7, Pirelli 1, Pratesi Leonardo, Pratesi Lorenzo, Rossi
5, Tesi 7
La Prima Divisione perde una ghiotta occasione nella sfida casalinga contro il fanalino di coda del campionato.
La partita sin dall'avvio è poco gradevole: gli ospiti
che si barricano in area mettendo in difficoltà i biancoblu, che non
riescono con continuità ad imprimere ritmo e al tiro sbagliano tutto
quello che si può sbagliare. Dopo alcuni minuti
di sbandamento il DLF si riprende, e a cavallo dei primi due periodi
recupera lo svantaggio e va davanti di qualche punto. Alla fine del
primo tempo, però, Rifredi rientra e con un canestro sulla sirena va
addirittura avanti di due lunghezze.
Il terzo periodo è quello che spacca la partita: i
biancoblu non rientrano in campo, subiscono canestro con ridicola
facilità e i tentativi di pressione vengono frustrati da errori su
errori. Nonostante alcune azioni positive fra terzo e quarto
periodo, la gara è ormai compromessa. All'ultima sirena il punteggio è
42-56. MINIBASKET Valdambra - Esordienti (4-14, 7-6, 8-9, 11-9 Arriva la terza vittoria nell’ultima fase di campionato per gli Esordienti che domenica pomeriggio hanno giocato in trasferta contro i pari età di Valdambra. La partita inizia subito con un bel parziale per le nostre Volpi, grazie ad una buona difesa che ci consente di arrivare a concludere facilmente a canestro, terminando il primo quarto in vantaggio di 10 punti. Dal secondo periodo in poi l’imprecisione in attacco ci penalizza un po’, anche se riusciamo a trovare lo stesso spazi per segnare soprattutto nel terzo quarto grazie a dei buoni contropiedi con passaggi veloci. Un calo di concentrazione in difesa consente agli avversari di tornare fino a -5 nell’ultimo periodo, ma riusciamo lo stesso a controllare la partita fino al punteggio finale di 30-38. Ora sotto con il lavoro in palestra per arrivare preparati alla partita contro Sansepolcro, unica squadra che è riuscita a vincere contro di noi in questa fase, per cercare di ribaltare il risultato dell’andata. Il match si disputerà lunedì 19/03 alle ore 19 al PalaDLF. Forza Volpi! MINIBASKET Scoiattoli 2009 - USE 4-1 Vittoria degli Scoiattoli 2009 al PalaDlf contro USE, già dai primi 3 tempini le nostre Volpi assaporavano la vittoria, ma ahimè nel quarto e quinto un calo di concentrazione gli fa perdere due tempi. Le volpi non si arrendono e nel sesto danno il massimo chiudendo il tempo con un 12-1 ed è vittoria. Ora gli aspetta domenica il CUS sempre in casa e con una nuova voglia di vincere. PROMOZIONE Percentuali DLF: da 2: 13 su 28 (46,4%); da 3: 8 su 32 (25,0%); tiri liberi 9 su 11 (81,8%). DLF Firenze Basket: Badalamenti 3, Toninelli, Cosmi 2, Mannelli 9, Lenzi 23, Carcasci 4, Cassola, Iezzi 2, Pergola 13, Ciacci, Sangare, Trentanove 3. All. Stefani. Liberi e Forti: Checcucci 10, Gmizovic 2, Magris n. e., Bucciarelli 8, Calzolari 5, D’Agostini 7, Blanc 2, Cavassa 3, Gianassi n. e., Ricci, Pizzuto 1. All. Monti. Finisce con una vittoria la prima fase della squadra Promozione, vittoria che arriva la termine di una partita non bella. Nel primo quarto il punteggio rimane sul pareggio fino al 5’ (6-5) poi nel finale una tripla di Mannelli e due punti di Iezzi danno il vantaggio ai padroni di casa (14-7). Nel secondo quarto entrambe le squadre segnano poco il vantaggio rimane pressoché immutato (23-16 al 5’) poi Badalamenti mette una tripla ed è l’unico canestro dei secondi 5’ del quarto che termina 26-16. Al rientro dall’intervallo il DLF aumenta l’intensità difensiva e pur segnando poco riesce ad incrementare il vantaggio (32-18 al 5’) ancora una tripla di Mannelli ed un canestro di Pergola e il quarto termina 37-20. Nel quarto conclusivo i ragazzi di Stefani si addormentano, Liberi e Forti aumenta l’intensità offensiva e in due minuti riducono lo svantaggio a 6 punti (37-31 al 8’) Stefani opera dei cambi, la difesa ricomincia a funzionare, Lenzi si sveglia e con 8 punti consecutivi riporta i suoi avanti (45-33 al 5’). Lenzi continua a segnare, ancora 4 punti per lui, poi nel finale due triple di Pergola chiudono l’incontro sul 59-38. Finisce così la stagione regolare 12 vittorie e 8 sconfitte un bilancio da sottoscrivere ad inizio stagione che lascia un po’ di amaro in bocca adesso per alcune occasioni che potevano essere sfruttate meglio, ma comunque la squadra va alla fase ad orologio contenta dei risultati ottenuti e convinta di poter lottare per un posto nei play off. Nota positiva il rientro nell’ultima partita della stagione regolare di Ruben Toninelli che si era infortunato nella prima partita di campionato, nessun punto per lui ma tre palle recuperate che fanno ben sperare per le prossime prestazioni del n. 5 biancoblu.
Primo incontro della fase ad orologio con Firenze Quartiere 5 in casa probabilmente sabato 24/03 alle 21:00 per lasciare lo spazio domenicale per il memorial “Gioco a basket con Galdo” che si terrà nel pomeriggio di domenica 25/03 alla palestra DLF, aperto a tutti gli amici di Riccardo. |
News >