MINIBASKET AQUILOTTI 2007 - SANCAT 6-18 (6-7, 6-2, 12-2, 9-1, 11-4, 9-2)Nella sfida per il secondo posto nel primo gironcino, le nostre Volpi ottengono una bruciante sconfitta contro Sancat. Iniziamo
la partita senza troppa intensità, e soffriamo molto l'aggressività
difensiva della squadra avversaria, che ci porta a fare scelte poco
ragionate e perdere molti palloni. Perdiamo i primi tre
tempini, e nella ripresa proviamo a cambiare atteggiamento ma senza
troppi risultati; continuiamo a trovare sicurezza nelle cose "sbagliate"
che ci riescono bene, come palleggiare solo con la mano forte e mettere
la schiena a canestro, e questo non ci permette di migliorare il nostro
gioco. A tratti si vede anche qualcosa di buono, qualche
buona iniziativa personale e qualche buona azione di squadra, che
dimostrano quanto realmente i ragazzi abbiano provato a cambiare
l'andamento della partita, ma come ben sappiamo, per cambiare una
partita serve esser lucidi, concentrati e aggressivi dal primo
all'ultimo minuto. Sicuramente questa gara sarà di
insegnamento per i nostri ragazzi, che siamo sicuri faranno di tutto in
allenamento per migliorarsi e replicare con un'ottima prestazione nella
prossima partita. Forza Volpi, non vi scoraggiate che la stagione è
lunga! MINIBASKET AQUILOTTI 2008 - Laurenziana 0-6 Sabato pomeriggio, le nostre volpi hanno affrontato, al PalaDLF, i coetanei della Laurenziana. Purtroppo arriva una sconfitta per 6-0. Nonostante la sconfitta, i nostri Aquilotti hanno lottato ogni quarto con grande orgoglio, provando a contenere la fisicità degli avversari che ha messo in difficoltà le nostre volpi in più situazioni. Adesso tutti in palestra ad allenarsi, per prepararsi al meglio alla prossima partita! Forza Volpi! MINIBASKET Scoiattoli - San Casciano 4-2 Domenica pomeriggio i nostri Scoiattoli hanno affrontato, al PalaDLF, San Casciano. L'impatto iniziale non è dei migliori e le nostre volpi perdono il primo quarto. All'inizio del secondo quarto i nostri mini-atleti tornano in campo più motivati e concetrati, lottano su ogni pallone vincendo il secondo e terzo quarto. Al rientro dalla pausa, San Casciano, riesce a conquistare il quarto tempo mettendo in difficoltà le nostre volpi. I nostri scoiattoli non si lasciano intimorire, e vincono gli ultimi due quarti portando a casa la vittoria finale. Buona prestazione di tutta la squadra, che si è meritata questa importante partita! Avanti Così! Forza Volpi! MINIBASKET Esordienti - Progetto Pallacanestro Prato 20-49 (3-11, 9-8, 4-18, 4-12) Inizia la seconda fase del campionato competitivo per i nostri Esordienti, che tra le mura amiche affrontano i
pari età di Progetto Pallacanestro Prato. Iniziamo la partita con il
giusto atteggiamento, con buone difese corali e dopo qualche
aggiustamento riusciamo anche ad attaccare il ferro con un po' di
ordine, ma complici le polveri bagnate e i tanti errori sotto canestro
da entrambe le parti la prima metà di gara si conclude sul punteggio di
12-19, il che fa pensare ad una seconda parte combattuta fino alla fine.
Ma negli ultimi due quarti le nostre Volpi perdono un po' di
concentrazione in difesa subendo troppi canestri in contropiede, e a
causa dell'aggressività difensiva degli avversari riescono a trovare
troppo poco la via del canestro. Al termine della partita il tabellone
segna il punteggio di 20-49. I miglioramenti da inizio anno continuano a
vedersi, anche se in questa partita abbiamo concesso troppe occasioni
alla squadra ospite, perdendo così la possibilità di giocarcela fino in
fondo per raggiungere la prima vittoria stagionale. La prossima partita
sarà un test per vedere realmente sul campo questi miglioramenti, perché
i nostri ragazzi affronteranno la Sancat, già incontrata nella prima
fase di campionato, e vedremo se il lavoro svolto in palestra darà i
frutti sperati, sia in termini di punteggio che di gioco espresso,
rispetto al precedente incontro con Sancat. Il match sarà mercoledì 6
dicembre alle ore 19 presso il PalaSancat in via del Mezzetta. Forza
Volpi! PROMOZIONE DLF Firenze Basket: Cosmi 2, Lenzi 11, Cassola, Stera 3, Niccolini 2, Vincelli 6, Varini 5, Pergola 7, Ciacci 2, Rotella 8, Sangare, Trentanove 5. All. Stefani. Sconfitta casalinga per la squadra Promozione contro una squadra che ha dimostrato di meritare il primo posto in classifica. L’inizio dell’incontro è sul piano della parità fino al 5’ (6-6) poi la precisione al tiro dei pratesi prende il sopravvento i ferrovieri non segnano più e i rossoblù prendono il largo il quarto si chiude sul 7-15. Il secondo quarto inizia nello stesso modo e gli ospiti arrivano subito al vantaggio in doppia cifra, al 5’ una tripla di Lenzi da una speranza ai ferrovieri (16-24) ma sarà l’unico centro dalla lunga distanza dell’incontro per i biancoazzurri che chiudono il quarto sotto di 12 (23-35) con canestro sulla sirena di Piccioli che con 14 punti sarà il top scorer dell’incontro. L’intervallo lungo non porta benefici ai ragazzi di Stefani che continuano a trovare con difficoltà il canestro mentre i pratesi continuano ad andare a segno con continuità. Il quarto si chiude sul 35-51. Nell’ultimo quarto la musica non cambia un po' di nervosismo nella panchina dei ferrovieri porta all’allontanamento di coach Stefani, Poggi cerca di dare una scossa ai suoi ma tra le file biancoblù ormai c’è rassegnazione. La sirena chiude l’incontro sul 51-74. Troppa imprecisione al tiro, anche nei liberi, per i nostri ragazzi per poter competere contro una squadra forte e con buoni tiratori. Prossimo appuntamento ancora in casa domenica 10 alle 19:15 contro Firenze Quartiere 5. 1° Divisione Baldini 7, Bercella, Ciulli 3, Cruciani 2, Focardi 13, Manfredini 3, Netti 2, Pirelli, Pratesi, Ricci 17, Rossi 3, Ulivi 1 La Prima Divisione cade a Castello alla prima trasferta stagionale.
Dopo un avvio faticoso, i ferrovieri provano ad imporre
il loro ritmo, e riescono a chiudere il primo periodo in vantaggio.
Tuttavia, nel secondo periodo la zona avversaria, l'aumento dei contatti
e tanto ingiustificato nervosismo rallentano
i biancoblu e permettono a Castello di passare davanti.
La musica non cambia purtroppo nel terzo parziale, con i
padroni di casa che prendono il largo toccando anche il +15 in una
partita che somiglia sempre di più ad una rissa da bar. Solo nell'ultima
frazione, con Castello che finisce la benzina,
il DLF ricomincia a correre e riesce a ricucire parzialmente lo
strappo; non basta però, e il punteggio finale è 59-51
UNDER 18
DLF FIRENZE - Basket Sestese 44-38 (8-8; 16-11; 11-12; 9-7)
TC 29.8%, 3PT 0.0%, TL 47.1% Bianchi 1, Buccioni 2, Capocasa 25, Cassola 2, D'Agata, De Simone 1, Delli, Erba 2, Melotto, Piazza 10, Riga 1
L'U18 ospita Sesto e vince la quinta partita consecutiva.
L'avvio è fiacco per i padroni di casa, che faticano ad
imporre il loro ritmo e sbagliano davvero tante conclusioni pulite. La
difesa funziona abbastanza bene però, e dopo un po' di rodaggio anche
l'attacco comincia a girare, e nel secondo periodo
i biancoblu iniziano a prendere il largo.
L'intervallo non cambia molto il copione: la partita è
bruttina e si sbaglia tanto, ma il DLF riesce ad essere più incisivo.
Sul finire della frazione, con dieci punti di scarto fra le squadre, i
biancoblu si addormentano e subiscono un brutto
parziale che rimette tutto in discussione. Nell'ultima frazione però
sono in grado di rintuzzare l'ultimo assalto di Sesto e mantenere il
vantaggio fino al 44-38 finale.
|
News >