MINIBASKET SIECI - AQUILOTTI BLU 2007 12 (36) - 12 (39) (5-4; 4-4; 6-6; 9-8; 4-8; 8-9) La
partita, molto intensa sul piano fisico viene approcciata con un po'
troppa pigrizia dai nostri ragazzi che, soprattutto nella prima metà di
gara, fanno fatica a trovare buone soluzioni di tiro, mancando molto di
precisione sia in fase di costruzione che di finalizzazione. Perdiamo di
1 punto il primo tempino, e pareggiamo i successivi due: menzione
particolare per il terzo tempino, in cui nonostante le difficoltà, dopo
un time-out a 51s dalla fine sotto 4, rientriamo aggressivi riuscendo a
recuperare due palloni e segnare due canestri. Nella ripresa
la musica sembra cambiare a nostro favore, ma purtroppo paghiamo le
troppe distrazioni difensive, perdendo anche questo di un solo punto. Il
quinto e il sesto parziale sono invece dimostrazione di grande tenuta
mentale, non ci arrendiamo mai e nonostante i molti errori al tiro
riusciamo a mantenere i nervi saldi quanto basta per vincerli entrambi. A
fine partita, il risultato è di due tempini vinti, due pareggiati e due
persi, che grazie alla differenza punti favorevole ci proclamano
vincitori. Non abbiamo espresso un grande basket, ma
nonostante la giornata storta complimenti ai ragazzi che han saputo
soffrire e riprendersi durante la partita! Prossima partita sabato 10/03 ore 19:00 in casa con Figline. Forza Volpi Blu! MINIBASKET Dukes Sansepolcro - Esordienti 46-35 (16-6, 4-8, 15-9, 11-12) Nella seconda partita della terza fase del campionato competitivo arriva purtroppo una sconfitta per i nostri Esordienti in trasferta a Sansepolcro. Dopo un lunghissimo viaggio di quasi due ore in macchina ed un breve riscaldamento le nostre Volpi entrano in campo un po’ molli e poco concentrate, concedendo subito canestri facili ai nostri avversari che si portano in vantaggio di una decina di punti. Dopo aver risistemato le idee riusciamo a trovare anche noi la via del canestro, ma a causa dei soliti errori in attacco e distrazioni in difesa, e della troppa fisicità della partita, non riusciamo mai a colmare il gap nel punteggio che alla fine del match vedrà vincitori i Dukes per 46-35. Sconfitta che servirà da lezione per le nostre Volpi per imparare ad affrontare al meglio le difficoltà che si possono presentare durante una partita, già dalla prossima sfida che sarà sabato 3 marzo alle 17.30 al PalaDLF contro Sinergy. Forza Volpi! UNDER18 Bk Biancorosso Empoli - AD DLF Firenze Basket 75-57 (15-16, 21-18; 23-15, 16-8) Domenica
pomeriggio i nostri ragazzi dell'U18 hanno fatto visita alla capolista
Empoli. Senza alcun timore approcciamo la gara nel giusto modo,
riuscendo a limitare le giocate offensive dei biancorossi, e trovando
con continuità canestri al ferro. Il primo periodo ci vede avanti, anche
se di un solo punto. Nel secondo i padroni di
casa aumentano la pressione difensiva, trovano con più facilità canestri
in area e mettono la testa avanti. I nostri sono bravi a non crollare, e
grazie a 5 bombe realizzate dai nostri nei secondi 10 minuti riusciamo a
restare a contatto. A metà gara è -2, 36-34. Il
rientro dagli spogliatoi è tragico, non riusciamo a fare 3 passaggi
consecutivi e ci esponiamo al contropiede avversario. 9-0 il parziale
nel primo minuto e mezzo. Dopo il time out la squadra rientra con
qualche convinzione in più, riprende fiducia, e dopo aver toccato anche
il -15 riaccorcia fino al 59-49 prima dell'ultima pausa grazie ancora al
tiro da 3 punti. Nell'ultimo periodo le energie sono però finite, e
nonostante la grinta e la voglia chiudiamo con un passivo fin troppo
pesante. Peccato per il risultato, ma la squadra ha avuto il grande
merito di tenere testa ad un avversario superiore a noi, riuscendo anche
ad esprimere un buon gioco e una buona solidità difensiva. Ora sotto
con Scandicci, sfida decisiva e fondamentale per la classifica. UNDER13 AD DLF Firenze Basket - STM Borgo San Lorenzo 61-72 (12-14, 19-16; 14-17, 16-25) Tornani in campo i ragazzi dell'Under1e che ospitano i pari età di Borgo San Lorenzo. Match
equilibrato fin dalla palla a due. I borghigiani provano con ritmo e
intensità a prendere in mano il pallino del gioco, ma i nostri non si
tirano indietro e nonostante qualche svarione difensivo, in attacco
troviamo canestri dentro l'area. Il primo perido ci vede sotto di 2. Nel
secondo riusciamo anche noi a correre di più e a sfruttare qualche
buona trama a tutto campo chd ci porta anche a +6. STM però non molla, e
grazie alla sua tenacia riesce a riavvicinarsi fino al 32-31 di metà
gara. Nel terzo periodo prosegue l'equlibrio, gli
errori in conclusione da una parte e dall'altra non permettono a nessuna
delle due squadre di creare un break importante e si va all'ultims
pausa sul +2 per gli ospiti. Nel quarto e decisivo perido non riusciamo
più a chiudere l'area, Borgo corre in contropiede e noi non riusciamo a
fermarli. In attacco le troppe iniziative isolate tolgono fiducia ai
ragazzi che con difficoltà arrivano al canestro e quando ci arrivano
spesso non trovano il gondo della retina. Alla fine il tabellone dice
61-72. Grande rammarico per non essere riusciti a giocarcela fino
all'ultimo secondo, ma i troppi cali di concentrazione e una difesiva
poco incisiva ci hanno penalizzato. Pronti per il riscatto domenica in
casa contro Freccia Azzurra. Prima Divisione
DLF Firenze Sieci 57-33 (13-9; 14-7; 11-11; 19-6) Domenica sera scende in campo la Prima Divisione del DLF che sfida la
Polisportiva Sieci tra le mura amiche; i biancoblu sono chiamati a
riscattare la pesante sconfitta dell'andata. Diverse le assenze tra le
fila dei padroni di casa, orfani
anche di Coach Indennitate.
Il DLF comincia forte e in apertura di match e si porta
sul 4-0, ma concedendo qualcosa di troppo in difesa e sprecando in
attacco non riesce ad allungare in modo significativo sugli avversari e
Sieci resta a stretto contatto (13-9 alla prima
sirena).
Secondo quarto in cui coach Volpi suona la carica e i
ragazzi rispondo sul campo: una maggiore intensità e concentrazione su
entrambe le metà campo premia i biancoblu che guadagnano gli spogliatoi
al termine del primo tempo sul +11 (27-16).
Dopo l'intervallo lungo Sieci prova ad alzare il ritmo e
nei primi minuti del terzo quarto recupera punti; i padroni di casa
sono bravi a respingere il tentativo di rimonta degli avversari e
riescono anche a pareggiare il parziale mantenendo
il +11 (38-27).
Quando mancano dieci minuti alla sirena finale la
partita è ancora aperta: gli ospiti si giocano la carta della difesa a
zona, ma le bombe biancoblu spazzano definitivamente via le speranze di
vittoria di Sieci, che si arrende non senza aver
lottato. Punteggio finale 57-33.
Una prova solida quella dei ragazzi della Prima
Divisione del DLF, che non abbassano mai la guardia nel corso di tutti
40 minuti; la vittoria finale permette di ribaltare la differenza
canestri dell'andata e regala un po' di fiducia ed entusiasmo
dopo diverse prestazioni sottotono. PROMOZIONE Percentuali DLF: da 2: 12 su 29 (41,4%); da 3: 6 su 30 (20,0%); tiri liberi 11 su 17 (64,7%). DLF Firenze Basket: Franciolini, Badalamenti, Mannelli 13, Lenzi 12, Carcasci 3, Cassola, Vincelli, Pergola 6, Ciacci 6, Rotella 10, Sangare, Trentanove 3. All. Stefani. Pesante sconfitta per la squadra Promozione sul campo della capolista Prato Basket Giovane. L’incontro inizia subito male per i nostri ragazzi che non segnano per i primi 4 minuti e si trovano sul 7-0, poi iniziano a segnare e rimontano lo svantaggio fino a trovarsi sul 14-11 al 7’ qui però si ribloccano e Prato riprende il largo chiudendo il quarto sopra di 11 (25-14). Nel secondo quarto ancora in difficoltà i ragazzi di Stefani che al 5’ sono sotto di 18 (39-21) poi si svegliano e ancora una volta rimontano fino a chiudere il parziale del quarto in parità (18-18) andando negli spogliatoi sul 43-32. Al rientro dall’intervallo lungo i biancoazzurri dimostrano di aver lasciato la testa negli spogliatoi non difendono e segnano 2 punti nei primi 6’ (57-34), i pratesi segnano da qualsiasi parte, Piccioli e Niccoli sono letali ai liberi e il quarto si chiude 62-42. Nell’ultimo quarto non c’è storia, i padroni di casa continuano a spadroneggiare, Catalano ne mette 9 e diventa il top scorer dell’incontro con 23, la partita si chiude sul risultato di 83-53. Peccato, gli avversari erano forti ma, se si vuole lottare per i play off bisogna essere più reattivi e combattere su ogni pallone, dovrà essere così nelle prossime partite. Prossimo appuntamento domenica 4 marzo alle 21:00 alla Paganelli contro Firenze Quartiere 5. |
News >