UNDER 13 ASD Pallacanestro Campi Bisenzio - AD DLF Firenze Basket 34-70 (8-17, 12-23; 6-15, 8-15) DLF Firenze Basket: Feri L. 7, Cionini 5, Ermini 5, Maffini, Caccavale 9, Tani, Bernardoni 2, Parisi 16, Lux 2, Belsito Chellini 20, Pittalis 2, Ciceroni 2. All. Poggi Primo successo esterno per i ragazzi dell'Under13 che espugnano senza troppe difficoltà il campo di Campi Bisenzio. I nostri atleti partono un pò in sordina, sbagliando molti passaggi e conclusioni per troppa imprecisione. Dopo qualche strigliata però incominciamo a difendere forte sulle linee di passaggio e i recuperi che ne scaturiscono ci permettono di iniziare a prendere un pò di distacco già a fine primo periodo. Nel secondo parziale aumentiamo ancora la pressione e i contropiede ci permettono di aumentare il divario fino al 20-40 di metà partita. Nella ripresa la musica non cambia, la grinta dei nostri ragazzi manda in confusione Campi che non riesce più a riavvicinarsi e, nonostante la girandola di cambi, siamo tutti bravi ad entrare in campo concentrati e a concludere il match con un rotondo +36. Bella prestazione per i bianco blu che adesso avranno 4 allenamenti a disposizione per preparare la delicata trasferta di Montemurlo, sfida decisiva per mettere al sicuro il secondo posto. Prossimo appuntamento Domenica 3 Dicembre alle 9.30 a Montemurlo Don Bosco Figline - Volpi Blu 2009: 0-4 (2 tempi pareggiati) Arriva la prima vittoria in campionato per i nostri scoiattoli, che in trasferta a Figline si aggiudicano la partita vincendo 4 tempi e pareggiandone 2. Nonostante i due quarti pareggiati, è stata un'ottima prova di squadra, siamo stati concentrati tutta la partita e ci siamo meritati la vittoria. Avanti così! Forza Volpi! UNDER 18 Teamnova - DLF 40-75 (15-16; 3-20; 15-24; 7-15)
TC 43.4%, 3PT 33.3%, TL 18.8%
A Lastra a Signa l'U18 biancoblu vince la sua quarta partita consecutiva imponendosi su Teamnova con un abbondante scarto.
L'avvio in verità non è dei migliori, con i nostri
ragazzi che partono poco concentrati e senza voglia di correre; la
squadra di casa al contrario si presenta dura e volenterosa e trova più
volte impreparata la difesa ospite. La lavata di capo
fra primo e secondo periodo sembra però funzionare, perché
improvvisamente la partita cambia: il DLF alza la pressione difensiva,
trovando tanti punti in contropiede e anche a difesa schierata la palla
si muove velocemente e arrivano diversi canestri. La
vera chiave di volta però è in difesa, con i soli 3 punti concessi in
tutto il secondo periodo.
Il secondo tempo è abbastanza a senso unico, con i
biancoblu che continuano a pressare e correre, e trovano anche una certa
continuità nel tiro dell'arco, anche se qualche distrazione di troppo
ci porta a subire diversi punti nel terzo periodo
il divario continua ad allargarsi e il punteggio finale è abbastanza
eloquente. Un'ottima prestazione dei nostri ragazzi negli ultimi tre
periodi, su cui getta però un'ombra la pessima prima frazione. Non
sempre infatti si può recuperare dopo una partenza
fiacca: bisogna essere in grado di dare il massimo a partire dal primo
minuto. Avanti così!
Appuntamento domenica 3/11 alle 11.30 per la sfida casalinga contro Sesto.
Prima Divisione
DLF Firenze - STM 62-66
Baldini 18, Bercella, Ciulli 4, Cruciani 8, D'Aniello, Focardi 7, Manfredini, Pirelli 4, Ricci 14, Rossi 7, Scarpelli, Ulivi
La prima divisione termina la lunga serie di partite
casalinghe con una sconfitta, ma esce dal campo a testa altissima: al
DLF infatti è ospite la capolista STM di Borgo San Lorenzo, squadra
completa e ottimamente allenata.
Il primo tempo è prevedibilmente abbastanza a senso unico e, nonostante i nostri ragazzi scendano in campo concentrati e senza
paura, gli ospiti sanno far valere il maggior tonnellaggio e la
precisione nel tiro pesante prendendo il largo sul
finire del primo periodo e aumentando il divario fino ai 12 punti di
metà partita.
Come dice il proverbio, però, mai dire mai: il DLF
rientra dagli spogliatoi tutt'altro che sconfitto e, con una difesa
solida, un buon movimento di palla e una serata di grazia da dietro
l'arco, accorcia brevemente le distanze su una STM evidentemente
sazia. Dopo un momento di sorpresa però gli ospiti riescono a
ritrovarsi e si aggrappano ai loro giocatori più validi per rispondere
colpo su colpo all'attacco biancoblu. La partita si fa divertente e si
prolunga senza certezze fino agli ultimi possessi, con
il DLF che più volte agguanta la parità per poi tornare sotto di
qualche punto. Sotto di 6 ad una ventina di secondi dalla fine, i
ferrovieri tornano sotto di un solo possesso grazie ad un gioco da tre
punti di Baldini, dopo il fallo sistematico il divario
torna a 5 punti, ma una miracolosa bomba di Ricci in volata riporta i
biancoblu sotto di 2. L'ultimo fallo con 5 secondi da giocare non viene
fischiato e STM chiude il match con un canestro sulla sirena in
contropiede, portando il punteggio finale a 62-66.
Resta senz'altro l'amaro in bocca per un'altra sconfitta
- la terza consecutiva - al fotofinish, ma la soddisfazione di
essersela giocata fino in fondo anche con la prima della classe è
comunque molta. Complimenti ai ragazzi per i progressi
fatti fin qui ma occhio a non accontentarsi, che la strada da fare è
ancora tanta.
Appuntamento domenica 3/11 per la prima trasferta stagionale in quel di Castello. PROMOZIONE DLF Firenze Basket: Franciolini, Carpini 3, Cosmi 1, Lenzi 15, Cassola 1, Stera 12, Vincelli 10, Pergola 6, Ciacci 2, Rotella 8, Cavallaro, Trentanove 2. All. Stefani. Torna alla vittoria la squadra Promozione dopo una combattuta gara
sul campo di Santo Stefano. Nel secondo quarto Stefani chiama la difesa a zona che all’inizio non dà buoni frutti, al 5’ il punteggio è 29-20, poi, dopo alcuni aggiustamenti, inizia a funzionare, i ragazzi di Trucioni realizzano solo 2 punti nei secondi 5’ e il DLF inizia la rimonta, si va la riposo lungo sul 31-30. Al rientro la difesa del DLF continua a mettere in difficoltà i biancorossi mentre l’attacco segna ed opera il sorpasso 36-37 al 7’, il quarto si chiude sul 38-43. Nell’ultimo quarto i ferrovieri cercano di controllare l’incontro, Santo Stefano cerca il recupero ed arriva a -2 (50-52 al 5’) Stera con una tripla ed un canestro dalla media ridà fiato ai suoi che riescono a chiudere l’incontro senza grossi affanni (54-60). Prossimo appuntamento domenica 3 alla palestra del centro sportivo DLF alle 19:15 contro l’imbattuta Prato Basket Giovane. |
News >