UNDER 18 DLF Firenze - Teamnova 58-24 (12-6; 18-5; 12-11; 16-2)
Bianchi 4, Buccioni, Capocasa 18, Cassola 15, Cognigni 2, D'Agata 3, De Simone 3, Delli 2, Giovannoni, Piazza 9, Riga 2
L'U18 vince agilmente la sfida casalinga contro Teamnova.
Sin da subito i padroni di casa riescono ad imporre la
maggiore fisicità e trovano rapidamente punti con tiri in ritmo
dall'arco. Sul finire del primo parziale subiamo una leggere flessione,
ma nella seconda ricominciamo subito a macinare e
all'intervallo siamo avanti di 19.
La pancia piena ci fa riprendere con lentezza dopo
l'intervallo, e concediamo qualche canestro di troppo durante il terzo
parziale. Ritroviamo però la concentrazione giusta per finire in
bellezza, con un buon ultimo periodo. All'ultima sirena
il punteggio è 58-24. UNDER 13 DLF Firenze - Valbisenzio 47 - 33 (9-4, 19-12; 14-9, 5-8) Bella vittoria per i ragazzi dell'Under13 che hanno la meglio sui pari età di Vaiano. Ottimo
approccio dei nostri che mettono tantissima grinta e intensità in
difesa limitando il gioco in velocità degli ospiti. Le mani sono fredde
ma concludiamo in vantaggio il primo periodo. La seconda frazione
prosegue sulla falsa riga della prima, la mira in conclusione migliora
per entrambe le squadre, la partita è combattutta ma siamo sempre noi a
mantenere il controllo. Nonostante i numerosi errori in conclusione
scaviamo un piccolo solco, 28-16 a metà partita. Ad
inizio ripresa gli ospiti si rifanno sotto, i biancoblu però riescono a
trovare le forze per reagire, blindano nuovamente il canestro e si
portano sul +17 a fine III periodo. L'ultimo quarto è la brutta copia
del precedente, Valbisenzio riesce ad arrivare a canestro senza troppa
difficoltà e si riporta rapidamente a 9 punti di distacco.
Fortunatamente riusciamo a reagire ancora una volta e portiamo a casa il
risultato. Bravi ragazzi, buona prestazione nel complesso. Prossimo
appuntamento Lunedì 26 Febbraio alle 19.15 in casa contro STM Borgo San
Lorenzo. 1° Divisione Baldini 6, Ciulli 4, Cruciani 7, D’Aniello, El Badaoui 3, Focardi 6, Manfredini, Pirelli, Pratesi 2, Ricci 6, Rossi 4, Tesi 6 Sconfitta senza storia quella della Prima Divisione in casa della capolista STM. Il valore delle due squadre non è paragonabile, e questa disparità si fa evidente ben presto, quando, dopo pochi minuti di gioco e nonostante un ottimo approccio dei ferrovieri, i padroni di casa infilano alcuni contropiedi da palla recuperata di pura energia, e gestendo perfettamente il campo aperto piazzano un parziale che porta il divario in doppia cifra già alla fine della prima frazione. A differenza della gara d’andata, i nostri ragazzi non riescono a trovare le energie nervose per reagire alle difficoltà e si disuniscono in difesa, col risultato che STM continua efficacemente a spingere aumentando sensibilmente il divario. L’intervallo sembra fare bene ai biancoblu, perché al rientro dagli spogliatoi il piglio è molto più deciso, e in entrambe le metà campo la partita sembra più equilibrata, nonostante le percentuali al tiro dei padroni di casa rimangano più elevate. La situazione nel punteggio è ovviamente troppo compromessa; i ferrovieri provano fino alla fine a tenere alta l’intensità per salvare almeno la faccia, con risultati altalenanti. All’ultima sirena il severo punteggio è 83-44. PROMOZIONE Percentuali DLF: da 2: 18 su 42 (42,9%); da 3: 5 su 11 (45,5%); tiri liberi 15 su 28 (53,6%). DLF Firenze Basket: Franciolini n.e., Badalamenti 2, Cosmi 3, Mannelli 7, Carcasci 2, Cassola 3, Stera 15, Capocasa 9, Vincelli 15, Iezzi 1, Rotella 5, Sangare 4. All. Stefani. Arriva la terza sconfitta consecutiva per la squadra Promozione, anche se arriva al termine di una partita ben giocata dai ragazzi di Stefani di fronte ad una squadra più forte fisicamente e ben messa in campo. L’incontro inizia bene per i ferrovieri che conducono fino al 5’ quando Calenzano raggiunge il pari (8-8) per poi portarsi avanti di 3, una bomba di Cosmi riporta la parità e poi Vincelli da 2 punti di vantaggio al DLF che rimangano fino alla fine del quarto (17_19). Nel secondo quarto il risultato rimane sostanzialmente pari con alternanze nel vantaggio che non supera mai i tre punti nè da una parte nè dall’altra, si va al riposo lungo con il DLF sempre avanti di due (35-37). Al rientro in campo Calenzano dimostra di aver fatto miglior tesoro di quanto detto negli spogliatoi segna e difende con maggior intensità, i biancoazzurri non segnano per 4’ e i padroni di casa si portano sul +6 (43-37) Stefani opera dei cambi e la squadra sembra rispondere, tripla di Capocasa, ma Calenzano, sotto la spinta di Palmieri, 5 punti consecutivi incrementa il vantaggio che all’8’ raggiunge la doppia cifra (55-45). Nel finale i fiorentini riescono a ridurre il gap e il quarto si chiude 57-49. Nell’ultimo quarto la reazione dei ferrovieri non c’è Calenzano continua a gestire l’incontro e al 6’ il vantaggio arriva a +12 (67-55), negli ultimi minuti i padroni di casa si limitano a controllare e il DLF con un buon pressing riduce lo svantaggio, alla sirena il tabellone segna 72-66. Peccato perché la partita, tranne che per il terzo quarto, è stata giocata discretamente dai nostri ragazzi considerate anche le numerose assenze per infortuni e squalifiche.
Prossimo appuntamento domenica 18 alle 19:15 contro Santo Stefano alla palestra DLF per un pronto riscatto. |
News >